- olimpiade
- o·lim·pì·a·des.f.1a. TS stor. spec. al pl., anche con iniz. maiusc., nell'antica Grecia, insieme di feste e giochi che si tenevano ogni quattro anni nella città di Olimpia, cui partecipavano i cittadini di tutti gli stati greciSinonimi: giochi olimpici.1b. TS stor. estens., ciascuno degli intervalli di quattro anni che intercorrevano tra due successive celebrazioni, anche adottato come punto di riferimento cronologico: la prima, la seconda, la terza olimpiade2. CO spec. al pl., anche con iniz. maiusc., manifestazione sportiva mondiale che riguarda quasi tutti gli sport praticati, originariamente riservata ai puri dilettanti, che si tiene ogni quattro anni in un diverso stato: le olimpiadi di Roma, di Tokyo, di AtlantaSinonimi: giochi olimpici.\DATA: av. 1612.ETIMO: dal lat. Olympĭăde(m), dal gr. Olumpiás, -ádos, der. di Olumpía, v. anche olimpiaco.POLIREMATICHE:olimpiadi invernali: loc.s.m.pl. CO TS sport
Dizionario Italiano.